Il Blog della dott.ssa Pastorino
Consigli, ricette, & medicina
Cos’è l’Epigenetica?
I nostri pensieri non sono solo idee ferme, sono fluidi che scatenano uno stato d’animo, una sensazione e comportano una risposta emotiva. In conseguenza di ciò provocano una reazione, gestita da ormoni che provocano cambiamenti anche strutturali, anatomico,...
Cos’è la sindrome da burnout?
La sindrome da burnout, è una condizioni di stress correlato alle nostre prestazioni giornaliere, in cui si rompe il delicato equilibrio fra sforzi e risultati, tra stress e recupero. Sempre più persone sono stressate e logorate dal lavoro, o dagli eventi quotidiani e...
Restrizione calorica e digiuno intermittente
I più affidabili studi scientifici, dimostrano che la chiave dello stato di salute e benessere sta nel risolvere lo stato infiammatorio, necessario dopo un evento acuto ma dannoso se diventa cronico. La perdita del ritmo circadiano, l’aumento sistemico del cortisolo e...
Qual è la dieta migliore per perdere peso?
Qual è la dieta migliore per perdere peso?Molte persone credono che una dieta sia migliore di tutte le altre, se l'obiettivo è quello di perdere peso. Quale dieta devo seguire se sono ginoide? E se sono androide e mi alleno 5 volte a settimana con i pesi? E se sono...
La cefalea
Parlare di cefalea è un’impressa! È un argomento talmente vasto che diventa difficile argomentarlo in un solo articolo.Prima di tutto: cos’è la cefalea?La definizione di cefalea è di un dolore a qualsiasi parte della testa, incluso il cuoio capelluto, la parte...
Cos’è il microbiota?
L’insieme di tutti i microrganismi che colonizza il tratto digerente è noto come microbiota.Dopo la nascita, il canale digerente umano, ed in particolare il tratto intestinale, viene colonizzato progressivamente da una moltitudine di batteri benefici o potenzialmente...
Alimentazione e acidosi Metabolica
Partiamo dal concetto del PRAL e Acidosi Metabolica L'acidosi metabolica è un accumulo di residui acidi nell'organismo, non adeguatamente compensato da altrettante sostanze basiche. Il risultato di questo squilibrio acido-base è una diminuzione marcata o lieve del...
L’importanza delle analisi del sangue
Le analisi del sangue sono fondamentali a qualsiasi età e in qualsiasi condizione: sono il primo passo per misurare lo stato di salute dell’organismo perché consentono, mediante un semplice prelievo venoso, di verificare i valori dei principali componenti ematici e...
Imparare a gestire i desideri impulsivi di cibo
Come imparare a gestire i desideri impulsivi di cibo? Prima di tutto vi spiego che esistono tre versioni di te, tre versioni di ognuno di noi. Tre versioni che rappresentano i tre cervelli che abbiamo racchiusi nella nostra scatola cranica: un cervello è quello...
Ritmi impegnativi e vacanze
Sapevate che all'interno delle cellule ci sono geni che regolano, proprio come un orologio, alcune attività fondamentali per il funzionamento di ogni essere vivente? Tante delle attività delle nostre cellule e organi seguono dei cicli o dei ritmi che scandiscono...
OMEGA 3: Che cosa sono?
Gli Omega 3 sono un nutriente contenuto all’interno dei pesci, specialmente in quelli grassi. Il loro effetto benefico sulla salute è dovuto principalmente agli acidi grassi polinsaturi EPA e DHA. Il forte interesse per gli Omega 3 è nato nel secolo scorso, quando...
Il giusto valore del relax nel tempo libero
In questo mio nuovo articolo scrivo del giusto valore del relax nel tempo libero.Dopo un periodo intenso di lavoro o di sovraccarico emotivo o cognitivo personale è normale sentirsi stanchi, a volte sopraffatti e aver bisogno di fare una pausa.Per pausa non intendo le...
Peculiarità dei vari tipi di pasta di legumi
Nello mio ultimo articolo ho parlato delle tante proprietà di legumi e leguminose, in questo mio nuovo testo tratto le peculiarità dei vari tipi di pasta di legumi.Conosci le proprietà di ogni legume? Facciamo chiarezza!Ci sono tante forme e formati di pasta di ceci,...
Le tante proprietà di legumi e leguminose
Con il termine legumi si intendono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle leguminose (papilionacee), che possono essere consumati allo stato fresco, secco, surgelati e conservati.Le leguminose più usate in Italia sono: i fagioli, i piselli,...
Ricette semplici e sane
In questo articolo, presento un contenuto meno tecnico e più pratico. Ricette facili, sane e poco caloriche. Come nutrizionista è giusto anche dare consigli utili considerando anche questo caldissimo periodo estivo. Dolce al cucchiaio Un dolce semplice, quasi senza...
Bilancio idro-salino
Nel mio precedente articolo Elettroliti e minerali sono essenziali per le normali funzioni biologiche (clicca qui per leggerlo) e approfondisco il discorso della disidratazione e di quanto sia importante misurare i valori di TBW, acqua totale del corpo, e garantire un...
Elettroliti e minerali sono essenziali per le normali funzioni biologiche
Nel mio ultimo articolo L’importanza dell’acqua per il nostro organismo ho affrontato il discorso della disidratazione e di quanto sia importante misurare i valori di TBW, acqua totale del corpo, e garantire un volume sufficiente di ICW, acqua intracellulare. In...
L’importanza dell’acqua per il nostro organismo
Sostanza preziosa e indispensabile, l’acqua apporta micronutrienti importantissimi per l’organismo e nessuna caloria, anche se non può essere definita un “dimagrante” in modo diretto; è in grado, tuttavia, di attivare dei processi fisiologici che favoriscono la...
Posso attaccare più velocemente il grasso ostinato del corpo?
Posso attaccare più velocemente, in modo particolare, il grasso ostinato? Purtroppo, devo dirti di no... L'unico modo che hai per attaccare il grasso ostinato è allenarti seriamente e seguire una dieta per lungo tempo. Dieta chetogenica, ipocalorica, normocalorica,...
Le 5 domande strategiche da porsi per sviluppare forza interiore
Questo mio ultimo articolo completa il discorso di forza interiore che ho già apliamente argomenatto nel mio articolo La forza interiore è ciò che fa la vera differenza nella vita.Molto spesso tendiamo a voler raggiungere il traguardo finale in fretta, perdendo di...
La forza interiore è ciò che fa la vera differenza nella vita
La forza interiore è ciò che fa la vera differenza nella vita.Gli obiettivi si raggiungono a piccoli passi...Infatti, chi trova dentro di sé la propria forza, sente vibrare l’energia vitale, è in armonia e in equilibrio con sé e col mondo e non vede l’ora scoprire il...