Il Blog della dott.ssa Pastorino
Consigli, ricette, & medicina
Perché è importante mantenere il giusto rapporto K/Mg nel nostro organismo
In questo articolo voglio approfondire il rapporto K/Mg. Sai che il corretto bilanciamento tra Potassio (K) e Magnesio (Mg) è essenziale per la salute digestiva? Condivido nella mia pagina un’analisi completo sul Rapporto K/Mg, scritto dal Dr Boschiero. Buona lettura!...
La crioterapia
La crioterapia è una tecnica terapeutica che utilizza il freddo per trattare diverse condizioni mediche ed estetiche. In italiano, il termine crioterapia si riferisce all'uso del freddo per scopi terapeutici, come nel trattamento di lesioni sportive, infiammazioni o...
I benefici dell’allenamento della resistenza nel paziente con problemi di ansia e malinconia
L’ansia e la malinconia rappresentano due disabilità con impatto debilitante sulla qualità della vita. Nuove evidenze scientifiche suggeriscono che l’allenamento della resistenza (contro un peso per esempio) potrebbe essere una terapia alternativa promettente per...
Pre-diabete e diabete tipo 2
Le basi per la salute cardiovascolare futura si gettano presto, già intorno ai 30/35 anni, tanto più se aumentano i fattori di rischio. Non ci si ammala di diabete di tipo 2 da un giorno all’altro, senza preavviso, ci si arriva con una lunga marcia che inizia senza...
A che ora allenarsi?
Spesso ci chiediamo: ”A che ora bisogna allenarsi per avere il massimo dei benefici?” Prima di tutto bisogna parlare brevemente della cronobiologia, la quale ha dimostrato che tutte le funzioni umane (produzione degli ormoni, cambiamenti della temperatura, umore...
Perché l’Albumina è un Indicatore di Salute?
L'albumina è una proteina essenziale prodotta dal fegato e svolge diverse funzioni vitali nel corpo umano. È la principale proteina presente nel plasma sanguigno, rappresenta circa il 60% delle proteine plasmatiche, e ha un ruolo chiave nel mantenere l'equilibrio dei...
La costanza
La costanza è uno dei fattori più importanti per il successo in qualsiasi ambito. Conta più del talento, dell'intelligenza o della fortuna, perché permette di superare le difficoltà e migliorare nel tempo. Essere costanti significa mantenere impegno e determinazione...
Mitocondri
In diversi miei articoli ho parlato anti-aging, di energia cellulare, di ossidazione cellulare e dei mitocondri, principali organuli cellulare coinvolti in questi importanti processi. I mitocondri sono le centrali energetiche della cellula, che, nel fisiologico...
Life Span e Health Span?
Conosci la differenza che c’è fra questi termini: Life Span e Health Span? Life Span, Durata della vita, è il tempo che trascorre tra la nascita e la morte di un organismo, una misura quantitativa che indica la durata senza prendere in considerazione la qualità della...
Riprendere le buone abitudini alimentari e non solo
Riprendere le buone abitudini alimentari e non solo, dopo una pausa di feste natalizie, può sembrare una sfida, soprattutto se ci si è concessi qualche eccesso durante le vacanze. Tuttavia, con pazienza e piccoli cambiamenti, è possibile tornare a uno stile di vita...
Pet therapy
La terapia con gli animali, conosciuta anche come pet therapy o terapia assistita con gli animali, è un tipo di trattamento che utilizza gli animali per migliorare il benessere fisico, emotivo e psicologico delle persone. Viene impiegata in diverse situazioni, tra...
Il primo concetto dell’acronimo S-M-A-R-T: i nostri obiettivi
Il primo concetto dell’acronimo S-M-A-R-T. La lettera S sta per “Stretch, allungati oltre il punto a cui puoi arrivare”. Il successo non è un traguardo lontano ed esteriore. È qualcosa che puoi vivere e respirare ogni giorno in tutto ciò che fai, il successo si...
Le feste di fine anno e la linea
In questo articolo tratterò un argomento “ostico per molti”: le feste di fine anno e la linea Le feste di fine anno sono un momento difficile per la linea. In tante occasioni l’offerta di cibi particolari, è difficile da rifiutare, generalmente sono eccessivamente...
Il collagene
Il collagene è una proteina fondamentale per il nostro corpo e ha diverse funzioni importanti, tra cui: Supporto alla pelle: Il collagene è il principale componente strutturale della pelle. Aiuta a mantenere la sua elasticità, resistenza e idratazione. Con l'età, la...
Il drenaggio e la detossinazione
Il drenaggio e la detossinazione sono concetti legati al processo di eliminazione di sostanze indesiderate o tossiche dal corpo, ma si riferiscono a due meccanismi distinti, sebbene complementari. Il Drenaggio Una delle funzioni primarie degli organismi viventi è il...
Allenamento HIIT
L'allenamento HIIT (High-Intensity Interval Training) è una forma di esercizio che alterna periodi di sforzo intenso a brevi periodi di recupero o attività a bassa intensità. Questo tipo di allenamento è molto efficace per migliorare la resistenza cardiovascolare,...
Alzheimer: un legame stretto tra la salute intestinale e salute del cervello
La ricerca ha evidenziato un legame sempre più stretto tra la nostra salute intestinale e la salute del cervello. Nel caso dell'Alzheimer, si è scoperto che uno squilibrio dei batteri intestinali (disbiosi) può innescare un'infiammazione nel cervello, peggiorando i...
Risposte infiammatorie: uomini e donne si ammalano in modo diverso?
L'infiammazione e il genere sessuale sono concetti che, purtroppo, sono poco esplorati nella loro interconnessione nella ricerca medica. Tuttavia, ci sono alcune aree in cui si possono osservare delle differenze tra uomini e donne, o persone con altre identità di...
Il circuito del dolore
Con "Circuito del dolore" mi riferisco ai percorsi neurali che trasmettono segnali di dolore al sistema nervoso centrale. Quando il corpo subisce un danno, i recettori del dolore (nocicettori) vengono attivati e inviano impulsi attraverso le fibre nervose afferenti,...
Stress ossidativo
Molte volte si sente parlare di stress, ma sapevi che c’è anche lo stress a livello cellulare chiamato STRESS OSSIDATIVO? Lo stress ossidativo è un processo biologico che coinvolge la produzione di radicali liberi e specie reattive dell'ossigeno (ROS) nel nostro...
La PNEI
La psiconeuroendocrinoimmunologia studia la connessione e il dinamico equilibrio tra i sistemi nervoso, endocrino e immunitario e tra questi e la psiche. Il fulcro della PNEI è lo studio dei sistemi dello stress. L’iperattività dei sistemi dello stress genera stress...